Prevenzione del tumore al seno
Il tumore al seno è purtroppo molto frequente, vengono diagnosticati 48.000 casi all’anno in Italia.
Una visita annuale dal senologo può salvare la vita, in quanto il tumore al seno, se preso per tempo, non è letale.
I fattori di rischio del tumore al seno
- fattori genetico costituzionali,
- l’età, colpisce spesso donne oltre i 40 anni,
- vita sedentaria,
- dieta povera di frutta e verdura,
- il fumo.
Anche in mancanza di sintomi preoccupanti è sempre bene tenersi sotto controllo, infatti, numerosi studi hanno evidenziato che una visita annuale facilita una diagnosi precoce.
I sintomi che destano preoccupazione
- dolore in una zona specifica del seno,
- presenza anomala rilevata durante l’autopalpazione.
Il Check up prevenzione senologica comprende:
- visita senologica
- mammografia
- ecografia mammaria